Processo di produzione del cablaggio

Il processo di produzione del cablaggio comprende principalmente le seguenti fasi:
Progettazione e pianificazione: Progettare e pianificare il layout, lunghezza, connettori, ecc. del cablaggio in base ai requisiti dei produttori di apparecchiature elettroniche e mediche e alle caratteristiche dei modelli di veicoli. Questo passaggio deve considerare fattori come l’affidabilità, sicurezza, manutenibilità e costo del cablaggio.
Acquistare e preparare i materiali: Secondo i requisiti di progettazione, acquistare cavi adeguati, connettori, manicotti isolanti, maniche protettive e altri materiali. Questi materiali devono essere conformi agli standard e alle specifiche pertinenti e sottoposti a ispezione e verifica di qualità.
Taglio e spelatura di fili: Secondo i requisiti di progettazione, tagliare i cavi in ​​lunghezze adeguate e spellare gli strati isolanti su entrambe le estremità dei cavi per il collegamento.
Assemblaggio e collegamento: Secondo i requisiti di progettazione, collegare i fili ai connettori o terminali corrispondenti. Questa fase richiede un'elaborazione precisa della connessione e dell'isolamento per garantire l'affidabilità e la sicurezza del cablaggio.
Isolamento e protezione: Nei punti di connessione e nelle parti vulnerabili del cablaggio, adottare misure come manicotti isolanti e manicotti protettivi per proteggere il cablaggio dall'ambiente esterno e da danni fisici.
Test e verifica: Testare e verificare il cablaggio completo per garantirne le prestazioni elettriche e l'affidabilità. Ciò include testare la resistenza, Resistenza all'isolamento, connettività elettrica, ecc.
Imballaggio e consegna: Il cablaggio finito viene imballato e consegnato alla casa automobilistica o al fornitore per l'installazione e l'utilizzo sulla linea di produzione del veicolo.

Quali sono gli elementi di prova per l'elaborazione del cablaggio elettrico?

Il test di elaborazione del cablaggio elettrico serve a garantire la qualità e la sicurezza del cablaggio elettrico, assicurarsi che il cablaggio possa funzionare normalmente durante l'uso, ridurre il verificarsi di guasti ed eliminare alcuni rischi per la sicurezza.
I principali elementi di prova per l'elaborazione del cablaggio sono: prova di resistenza, prova dimensionale, prova di continuità del cablaggio, test di capacità e test di resistenza di contatto.

Prova di resistenza del cablaggio

Il test di resistenza serve a verificare se il valore di resistenza nel cablaggio è compreso nell'intervallo specificato per garantire il normale funzionamento del cablaggio.

Test di continuità del cablaggio

Il rilevamento della continuità del cablaggio è l'elemento di prova più basilare per garantire la qualità e l'affidabilità del cablaggio e garantire che il cablaggio possa funzionare normalmente durante l'uso.
Il tester di continuità può rilevare prodotti non qualificati come un circuito aperto, cortocircuito, dislocazione, ecc. nel cablaggio, così da rielaborare.

Test di capacità del cablaggio

Il test di capacità rileva principalmente la capacità nel cablaggio per prevenire guasti al cablaggio e cortocircuiti causati da guasti di capacità nel cablaggio.

Test di resistenza di contatto del cablaggio

Il test della resistenza di contatto serve a giudicare la qualità e la stabilità dei punti di contatto misurando la resistenza di contatto. Verificare la resistenza dei punti di contatto nel cablaggio.